Brusciano Vita di S. Antonio sui carri della 150^ Festa dei Gigli. (Antonio Castaldo)

 

 

Brusciano trepidante attende la “Ballata dei Gigli” di domenica 31 agosto 2025 nella 150esima Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova. Giovedì 28 agosto 2025 abbiamo assistito alla storica sfilata dei carri allegorici, in tutto 6, uno per ogni Giglio, tutti dedicati a diversi momenti della “Vita di Sant’Antonio di Padova”, come documentato dalle immagini, queste e seguenti, del sociologo e giornalista, Antonio Castaldo, postate sul web da Giuseppe Pio Di Falco, per IESUS, Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali, e Associazione “Umanitas Viva” di Napoli, all’indirizzo,https://www.youtube.com/watch?v=y-wMJR4EFaQ.

 

Lungo il percorso segnato dalle sfavillanti luminarie fatte montare dall’Amministrazione Comunale retta dal Sindaco, Avv. Giacomo Romano, la sfilata dei carri è svolta regolarmente accompagnata dagli applausi del numeroso pubblico, di residenti storici e visitatori, seguita attentamente, dalla Direttrice artistica, la coreografa Clelia Cortini e dal Presidente dell’Ente Festa, Dott. Enzo Cerciello, collaborato dai componenti più attivi, Enzo Di Monda e Liana Rollino.Un plauso va al Comandante della Caserma dei Carabinieri di Brusciano, Maresciallo Alessandro Fiscetta, a tutti gli appartenenti all’Arma e alle Forze dell’Ordine in encomiabile servizio a garanzia del sereno svolgimento del grande evento festivo. Un ringraziamento va anche alla Polizia Municipale coordinata dal Comandante, Dott. Antonio Di Maiolo,al mondo del volontariato e della Protezione Civile.

 

Abbiamo seguito le varie precedenti fasi di questo complesso evento festivo che coinvolge l’intera comunità di Brusciano segnata dal Miracolo di Sant’Antonio di Padova il 13 giugno del 1875. Ognuno dei bruscianesi è coinvolto nella costruzione del momento festivo che ha vari aspetti come stiamo seguendo sin dal suo inizio.A Brusciano per la 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova, sono stati costruiti  6 obelischi: Giglio Ortolano 1875, lunedì 18 agosto 2025,  https://www.joyfreepress.com/2025/08/20/461633-brusciano-150-festa-dei-gigli-ecco-lortolano-1875-antonio-castaldo/; Gigli Passo Veloce 1978, Gioventù 1985 e Sant’Antonio, nella giornata di martedì 20 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/24/461777-brusciano-costruzione-gigli-per-la-150-festa-antoniana-antonio-castaldo/ , i Gigli dalle Croce 1884 e dei Lavoratori 1973 dal 21 al 23 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/25/461872-brusciano-150-fdg-ecco-gigli-croce-e-lavoratori-antonio-castaldo/.

 

Lo spostamento dei “Gigli Spogliati” è avvenuto nei giorni di sabato 23 e domenica 24 agosto 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/08/26/461951-brusciano-gigli-spogliati-nella-150-festa-dei-gigli-antonio-castaldo/.

 

Nel rispetto della liturgia la Festa dei Gigli di Brusciano ha avuto inizio con la Messa celebrata in Piazza XI Settembre dal Parroco, Don Salvatore Purcaro,  https://www.youtube.com/watch?v=jj8vNPQ701M, ed a seguire con la Processione del Santo di mercoledì 27 agosto 2025, https://www.youtube.com/watch?v=NfGN-_PUhdk.

Giovedì 28 agosto 2025 è stata effettuata la tradizionale sfilata dei carri allegorici che quest’anno per il 150esimo anniversario del Miracolo di Sant’Antonio a Brusciano, 13 giugno 1875-2025, è stata interamente dedicata alla rappresentazione della “Vita di Sant’Antonio di Padova”.

 

Venerdì 29 agosto 2025 ci sono state le serate musicali e culinarie distribuite presso le postazioni dei Gigli e sabato 30 agosto il “Memorial Tonino Giannino” e la Sfilata delle Fanfare.

In queste ore è grande l’attesa è per la “Ballata dei Gigli Antoniani” di domenica 31 agosto 2025 per la 150^ Festa dei Gigli di Brusciano

Nella stessa domenica ricorrono 45 anni dall’acceso del Giglio di Sant’Antonio, al comando di Peppe  ‘E Chiuviello, unico ad averlo mai fatto, in Via San Francesco con il devozionale e cullante omaggio reso dal sagrato della Chiesa di Maria delle Grazie per la residente statua di Sant’Antonio di Padova.  28/08/2025

Ritorna

 

Antonio Castaldo-Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS CON PREGHIERA DI PUBBLICAZIONE-

AVVERTENZA: L'Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali IESUS rispetta le norme sulla privacy ex art.13 legge 675/96- D.LGS 196/30 2003. Il messaggio non è da considerarsi Spam, include la possibilità di essere rimosso. La nostra e-mail non contiene pubblicità né promozioni commerciali ma informazione socio-culturale. È' inviata in Copia coperta a iscritti, indirizzi segnalatici, pubblici, dell'annuario Stampa, giornali, da elenchi resi pubblici da utenti o pervenutici in Cc. Le comunicazioni sono sporadiche e riguardanti esclusivamente ambiti di ricerca e di studio, tematiche sociali, culturali, artistiche e della solidarietà umana. Buon lavoro.